CHI SIAMO
ATTESTATI
HOME PAGE
LA MANUTENZIONE ANTINCENDIO
ANTINCENDIO MILANO
PERCHE' SCEGLIERE LA NS AZIENDA
IMPIANTI ANTINCENDIO
INSTALLAZIONE IMPIANTI ANTINCENDIO BERGAMO
INSTALLAZIONE IMPIANTI ANTINCENDIO MILANO
INSTALLAZIONE IMPIANTI ANTINCENDIO COMO
IMPIANTI RIVELAZIONE INCENDI MILANO
MANUTENZIONE IMPIANTI ANTINCENDIO MONZA E BRIANZA
MANUTENZIONE IMPIANTI ANTINCENDIO MILANO
COIBENTAZIONE IDRANTI
IMPIANTI EVAC MILANO,VARESE,COMO,NOVARA
MANUTENZIONE IMPIANTI ANTINCENDIO COMO
MANUTENZIONE EVACUATORI FUMO E CALORE
RIVELATORI DI INCENDIO MILANO, VARESE,COMO E NOVARA
RIVELATORI DI FUMO MILANO,VARESE,COMO E NOVARA
RICERCA PERDITE IMPIANTI ANTINCENDIO
SISTEMI ANTINCENDIO A GAS MILANO,VARESE,COMO,NOVARA
PORTE TAGLIAFUOCO
PORTE TAGLIAFUOCO MILANO VARESE COMO
estintori
ESTINTORI MILANO
ESTINTORI MILANO-VARESE-COMO-NOVARA
ESTINTORI VARESE
ESTINTORI COMO
ESTINTORI GALLARATE-IMPIANTI ANTINCENDIO GALLARATE
MANUTENZIONE ESTINTORI NOVARA
MANUTENZIONE ESTINTORI COMO
MANUTENZIONE ESTINTORI MILANO
MANUTENZIONE ESTINTORI MONZA BRIANZA
MANUTENZIONE ESTINTORI MAGENTA
MANUTENZIONE ESTINTORI VARESE
RICARICA ESTINTORI CO2 MILANO
ESTINTORE POLVERE 6 KG
CONTATTI
CONTATTI SEDE LEGNANO (MI)
CONTATTI SEDE AMMINISTRATIVA DI GALLARATE (VA)
FAQ
REGISTRATI/ACCEDI
CORSI ANTINCENDIO BASSO,MEDIO ED ELEVATO RISCHIO
CORSI ANTINCENDIO BASSO,MEDIO ED ELEVATO RISCHIO A VARESE
CORSI ANTINCENDIO MILANO
CALENDARIO CORSI ANTINCENDIO
CORSI ANTINCENDIO GENOVA
NOLEGGIO ATTREZZATURE CORSI ANTINCENDIO
NOLEGGIO SIMULATORE DI FUOCO MILANO
NOLEGGIO SIMULATORE DI FUOCO BERGAMO
NOLEGGIO SIMULATORE DI FUOCO VARESE
ANTINFORTUNISTICA
ANTICADUTA
BARELLE
BARRIERE PARAFIATO
BARRIERE TRANSENNE
CARTELLONISTICA E SPECCHI PARABOLICI
COPERTE ANTIFIAMMA E ANTIUSTIONE
DEFIBRILLATORI E CASSETTE PRIMO SOCCORSO
DELIMITAZIONE SPAZI
DISPOSITIVI PROTEZIONI INDIVIDUALI
MASCHERE PROTETTIVE
PROTEZIONE PASSIVA
COLLARI REI / GRIGLIE REI
CATALOGHI
HOME PAGE
/
NORMATIVE
NEWS & NORMATIVE VIGENTI
CHIARIMENTI ESTINTORI IN DOTAZIONE PER TRASPORTI ADR
GENNAIO 2018-APPROVAZIONE REGOLA TECNICA PER L'INSTALLAZIONE E L'ESERCIZIO DI CONTENITORI-DISTRIBUTORI DI CARBURANTE LIQUIDO
NORMATIVA SUGLI ESTINTORI SUI PULLMAN NOVEMBRE 2017
NORME TECNICHE E PROCEDURALI PER LA CLASSIFICAZIONE ED OMOLOGAZIONE DI ESTINTORI PORTATILI DI INCENDIO
UNI 9994 - APPARECCHIATURE PER ESTINZIONE INCENDI - MANUTENZIONE -
CRITERI GENERALI DI SICUREZZA ANTINCENDIO E PER LA GESTIONE DELL'EMERGENZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Il 20 giugno 2013 è entrata in vigore la nuova NORMA UNI 9994-1 "Apparecchiature per estinzione incendi - Estinzione di incendio - Parte 1: Controllo iniziale e manutenzione". Rispetto all'edizione precedente sono subentrate delle novità, qui di seguito ne elenchiamo alcune: le tempistiche di revisione degli estintori idrici cambiano da 18 a 24/48 mesi; la sostituzione, in fase di revisione, della valvola erogatrice per quanto riguarda gli estintori a biossido di carbonio; l’obbligo di marcare, in fase di revisione e collaudo, la data e la denominazione dell’azienda, sia all’interno che all’esterno dell’estintore; limite di vita degli estintori a 18 anni dalla data di costruzione; è previsto il registro, a cura della persona responsabile (da tenere a disposizione dell’autorità competenti e del tecnico manutentore), in cui tenere traccia dei lavori e dello stato dei lavori; La Norma può essere acquistata on-line sul sito www.uni.com