
Un sistema di evacuazione naturale di fumo e calore è un sistema di protezione attiva e contribuisce a:
- Mantenere le vie di esodo e gli accessi liberi dal fumo in caso di incendio
- Agevolare le operazioni di lotta antincendio creando uno strato libero da fumo
- Ritardare o prevenire il flash-over
- Limitare i danni a persone, agli impianti ed alle merci
- Ridurre gli effetti termici sulle strutture
- Ridurre i danni provocati dai gas di combustione e dalle sostanze tossiche e/o corrosive originate dalla combustione
Come elemento di protezione attiva, l’evacuatore di fumo e calore deve garantire l’efficacia in qualunque situazione ambientale.
Per tale motivo sono condotte prove di funzionamento a bassa temperatura, o condizioni di vento avverso o apertura sottocarico. Elemento distintivo dell’evacuatore è la superficie aerodinamica o che testimonia la capacità di un prodotto di estrarre i gas caldi in caso d’incendio. Le prove simulano, di fatto, le diverse condizioni ambientali nelle quali l’evacuatore potrà lavorare.
Per tal motivo sono identificate due famiglie distinte di prodotti specifici:
- Evacuatori da copertura (piana inclinata, shed)
- Evacuatori da parete
Siamo specializzati nella Manutenzione di evacuatori di fumo veticali ed orizzontali, operiamo principalmente in lombardia nelle provincie di Milano ,Como ,Varese ,Bergamo ,Pavia ,Lodi e Monza.

CI OCCUPIAMO DELLA MANUTENZIONE A NORMA UNI 9494-3 DEGLI EVACUATORI DI FUMO E CALORE NELLE PROVINCE DI MILANO, VARESE ,COMO ,MONZA BRIANZA E NOVARA
