
TECNICI CERTIFICATI ICIM
TECNICI CERTIFICATI
CENTRO FORMATIVO A.N.Fo.S.
CENTRO FORMATIVO A.I.FO.C.S.
INSTALLATORE AUTORIZZATO INIM RIVELAZIONE INCENDIO
INSTALLATORE IDENTIFICATO INIM

FORNITORE QUALIFICATO PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

IMPRESA ISCRITTA ALL'ALBO GESTORI AMBIENTALI






Azienda abilitata ai sensi del Decreto Ministeriale 22 Gennaio 2008 n.37/2008: Installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione degli IMPIANTI DI PROTEZIONE ANTINCENDIO.
- » ADDETTI ANTINCENDIO PER EVENTI
- » CORSI ANTINCENDIO MILANO
- » NOLEGGIO ESTINTORI MILANO VARESE COMO NOVARA
- » NOLEGGIO ATTREZZATURE CORSI ANTINCENDIO
- » IMPIANTI ANTINCENDIO
- » RIVELATORI DI FUMO MILANO,VARESE,COMO E NOVARA
- » MANUTENZIONE EVACUATORI FUMO E CALORE
- » RICERCA PERDITE IMPIANTI ANTINCENDIO
- » GUIDA ALL'USO DEGLI ESTINTORI
- » CERTIFICATO PREVENZIONE INCENDI MILANO
- » LA MANUTENZIONE ANTINCENDIO
Antincendio

- » ESTINTORI MILANO-VARESE-COMO-NOVARA
- » ESTINTORI ECOLOGICI
- » IMPIANTI ANTINCENDIO
- » MATERIALE POMPIERISTICO
- » PIANTANE PORTAESTINTORI
- » PORTE TAGLIAFUOCO MILANO VARESE COMO
- » POSACENERE AUTOESTINGUENTI
- » SICUREZZA IN VIAGGIO
- » SICUREZZA E DESIGN
- » CASSETTE IDRANTI/NASPI/ATTACCHI AUTOPOMPA
- » CAPPUCCI PROTETTIVI, CASSETTE E SUPPORTI PORTAESTINTORI
- » CARRELLI MOBILI SCHIUMA
Antinfortunistica









TRATTIAMO SOLO MATERIALE MADE IN ITALY CERTIFICATO


CRITERI GENERALI DI SICUREZZA ANTINCENDIO E PER LA GESTIONE DELL'EMERGENZA NEI LUOGHI DI LAVORO
D.M. - 10-03-1998
Allegato V - Attrezzature ed impianti di estinzione degli incendi
5.2 - Estintori portatili e carrellatiLa scelta degli estintori portatili e carrellati deve essere determinata in funzione della classe di incendio e del livello di rischio del luogo di lavoro. Il numero e la capacitá estinguente degli estintori portatili devono rispondere ai valori indicati nella tabella 1, per quanto attiene gli incendi di classe A e B ed ai criteri di seguito indicati:
-
il numero dei piani (non meno di un estintore a piano);
-
a superficie in pianta; lo specifico pericolo di incendio (classe di incendio);
-
a distanza che una persona deve percorrere per utilizzare un estintore (non superiore a 30 m).
Per quanto attiene gli estintori carrellati, la scelta dei loro tipo e numero deve essere fatta in funzione della classe d'incendio, livello di rischio e del personale addetto al loro uso.
TABELLA 1
TIPO DI ESTINTORE |
SUPERFICIE PROTETTA DA UN ESTINTORE |
||
rischio basso |
rischio medio |
rischio elevato |
|
13A - 89B |
100 m² |
- |
- |
21A - 113B |
150 m² |
100 m² |
- |
34A - 144B |
200 m² |
150 m² |
200 m² |
55A - 233B |
250 m² |
200 m² |
200 m² |